| INIZIO CORSO | Sabato 01 marzo 2025 | |
|---|---|---|
| SEDE DI CORSO | Il corso si terrà in aula virtuale mediante piattaforma Google Meet | |
| QUOTA DI PARTECIPAZIONE | La quota di partecipazione al corso è di € 100 IVA inclusa a corso e comprende la documentazione e il materiale didattico. |
Il corso si tiene sabato 01 marzo 2025 dalle 9.00 alle 13.00
· Descrivere quali sono le abilità da potenziare nella relazione con l’utente/paziente.
· Analizzare le fasi della aggressività.
· Proporre alcune strategie per ridurre i rischi di aggressione.
Al termine del corso verrà inviato l’attestato di partecipazione con il programma dettagliato
Si effettua dal sito www.futuraformazionesrl.it – sezione CORSI – compilando il form di iscrizione con i dati richiesti e cliccando su INVIA, specificando alla segreteria didattica per mail oppure tramite whatsapp il corso e l’orario scelto.
Christian Grutti (infermiere con Master in Infermieristica Legale e Forense)
L’utenza che accede ai servizi socio sanitari è sempre meno consapevole delle difficoltà che giornalmente i professionisti della salute affrontano per garantire standard assistenziali adeguati; dai fatti di cronaca recenti emergono sempre più spesso episodi di aggressione nei confronti degli operatori del settore sanitario. Il corso analizza quali potrebbero essere le abilità da potenziare e le strategie da applicare per affrontare i numerosi episodi di aggressività di cui possono essere vittime gli operatori socio sanitari.
Compila attentamente ogni campo sottostante, ricordati di spuntare le caselle finali e clicca "invia"
La tua iscrizione al corso scelto sarà completa e ci arriverà correttamente.
L'iscrizione ai corsi a pagamento è vincolante e comporta il versamento della quota di partecipazione prevista entro e non oltre una settimana dall'invio della stessa.
***Attenzione*** Se vuoi solo ricevere informazioni generiche sul corso, non compilare questo spazio ma contatta la segreteria alla mail corsi@futuraformazionesrl.it o al numero Whatsapp 3917585312