INIZIO CORSO | 10 maggio 2021 | |
---|---|---|
SEDE DI CORSO | Aula virtuale accessibile da PC, tablet o smartphone | |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE | La quota di partecipazione è di € 480,00 (Iva inclusa) |
Il corso ha una durata complessiva di 48 ore in orario serale il martedì e il giovedì dalle 18.00 alle 21.00
Le assunzioni dei lavoratori stranieri
La certificazione di rapporti di lavoro
(tot. 30 ore)
Il collocamento obbligatorio
Assenze e retribuzione
La malattia
L’infortunio e le malattie professionali
La donazione sangue
Le ferie
Retribuzione imponibile
Il costo del lavoro
L’applicazione del D. lgs. 196/2003 (Codice della privacy) agli studi di consulenza del personale
La selezione del personale
Il piano di ricerca del personale
La selezione
La valutazione sul campo
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti coloro che avranno frequentato il 75% del monte ore previsto.
E' possibile iscriversi compilando il form di richiesta e cliccando su INVIA, oppure compilando e inviando la scheda di iscrizione alla mail corsi@futuraformazionesrl.it
Dott. Stefano Rosa
Il corso si propone di fornire gli strumenti per approfondire e aggiornare gli operatori che hanno già una certa esperienza nell’elaborazione delle buste paga. Si colloca, infatti, in ideale continuità rispetto al corso base, ponendosi come obiettivo quello di affrontare gli argomenti in maniera più approfondita con una attenzione particolare alle specifiche problematiche che si possono riscontrare nella gestione quotidiana delle paghe e dei contributi.
Destinatari
Il corso si rivolge a giovani, donne, neolaureati, neodiplomati, praticanti di studi professionali che già si occupano della gestione amministrativa del personale e a tutti coloro che desiderano approfondire le proprie competenze sui temi della gestione e amministrazione del personale.
Compila attentamente ogni campo della scheda sottostante, ricordati di spuntare le caselle finali e clicca "invia": la prenotazione del tuo corso è completa!